Come ottenere i certificati di morte a Torino: guida gratuita per famiglie, notai e avvocati
- preventivofunerali
- 22 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Quando si perde una persona cara, oltre al dolore arrivano anche mille incombenze burocratiche. Una delle prime esigenze, spesso sottovalutata ma fondamentale, è ottenere i certificati di morte rilasciati dal Comune di Torino. Questi documenti sono indispensabili per svolgere pratiche come successioni, pensioni di reversibilità, atti notarili e comunicazioni ufficiali.
Ma quali certificati servono davvero? E come si possono ottenere senza stress?
In questa guida ti spieghiamo cosa serve, a chi rivolgersi e come possiamo aiutarti gratuitamente.
📄 Quali certificati servono davvero?
Il decesso di una persona genera diversi atti pubblici, ma non tutti sono utili per ogni finalità. I principali certificati rilasciati dal Comune di Torino sono:
Estratto per riassunto dell’atto di morte : Il documento più richiesto per successioni, banche, notai e INPS. Riporta la data e il luogo del decesso, oltre a eventuali annotazioni.
Certificato di morte (modello semplice) : Documento più snello, utile per comunicazioni informali o archiviazioni.
Certificato internazionale plurilingue (modello CIEC) : Valido all’estero. Richiesto in caso di eredi, proprietà o interessi internazionali.
👥 Chi può richiederli?
In genere possono farne richiesta:
i familiari del defunto
un notaio o un avvocato
l’amministratore di sostegno
chi ha interesse giuridicamente motivato
In molti casi, però, è proprio l’impresa funebre ad aiutare o sostituirsi alla famiglia in questa fase.
⏱ Quanto tempo ci vuole per riceverli?
Dipende dal momento in cui è avvenuto il decesso e dalla rapidità della trascrizione presso gli uffici anagrafici del Comune di Torino. In genere, 2-3 giorni lavorativi sono sufficienti.
💼 Il nostro servizio gratuito: ci pensiamo noi
Noi di Preventivo Funerale Piemonte, offriamo questo servizio gratuitamente, anche se non hai svolto il funerale con una delle Agenzie Funebri con noi convenzionate.
Lo facciamo perché vogliamo che le famiglie e i professionisti non perdano tempo in file o telefonate agli uffici.
✍️ Come funziona?
Vai alla pagina dedicata:👉 www.preventivofuneralepiemonte.it/certificati-morte-torino
Compila il modulo online con i dati del defunto e di chi richiede o mandaci solo una mail
Ti contattiamo noi e procediamo con la richiesta
Riceverai il certificato via email oppure potrai ritirarlo presso i nostri uffici
📑 Per quali casi è utile questo servizio?
Successioni ereditarie
Pensioni di reversibilità
Atti notarili
Volture catastali
Conti correnti, utenze e disdette
Rimpatri internazionali
Nel momento del lutto, ogni piccolo aiuto conta. E ottenere rapidamente i certificati di morte è un gesto che semplifica davvero la vita.
Se hai bisogno, noi ci siamo.
Gratuitamente.
Senza impegno.
👉 Clicca qui per accedere alla pagina del servizio e richiedere i certificati www.preventivofuneralepiemonte.it/certificati-morte-torino
Commenti